Fare movimento è un toccasana a tutte le età, ma negli anziani ha un’ulteriore valore perché aiuta a contrastare il logoramento a cui l’...
Studiosi e premi Nobel invitano ad aggiornare la classificazione della vita. L’età non è solo un limite: ecco come trasformarla da...
Sfondato il tetto di 3.000 euro al mese per il ricovero di un anziano in città. In cinque anni il rincaro sfiora il 15 per cento. In...
Le cure palliative sono previste in Italia dal 2010, grazie alla legge 38, ma purtroppo gran parte della popolazione non è al corrente di...
Depressione e demenza legate da doppio filo? L’una non provoca l’altra, ma può “annunciarla” se compare in età avanzata. L’evidenza...
II edizione 2018-2019Concorso Letterario “Dai voce alla tua storia”La solitudine e la fragilità dell’anziano
Nel 2017 Onda ha dato vita...
Sono ormai 100 milioni gli ultrasessantacinquenni che vivono nell'Unione Europea, il 19,4% della popolazione totale. Ma quanto "dipendono"...
Nel nostro Paese, in base ai dati aggiornati al primo gennaio 2018, ci sono 168,7 anziani ogni 100 giovani; ci batte solo il Giappone. I...
Ginnastica posturale gratuita alle operatrici che lavorano nella RSA Racconigi delle ore di ginnastica posturale. Questa attività sarà...
Il 22 marzo scorso si è insediato il gruppo di lavoro misto composto da Sigot (Società italiana di geriatria ospedale e territorio) e Simeu...
Oltre l'80% dei decessi correlati alla caduta si verificano nei paesi a basso e medio reddito, mentre le regioni del Pacifico occidentale...
Livelli bassi di vitamina B12 e alti di omocisteina accelerano l’invecchiamento cerebrale negli over 60, secondo un nuovo studio...