I Bollini RosaArgento sono un riconoscimento ideato da Onda nel 2016 con l’obiettivo di mettere in luce le Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) italiane accreditate, pubbliche o private, in possesso di requisiti per garantire una gestione personalizzata, efficace e umana degli ospiti, che per la maggior parte sono donne.
Questo riconoscimento viene attribuito ogni due anni e le RSA, che partecipano su base volontaria, entrano così a far parte di una rete nazionale di strutture virtuose che offrono servizi socio-sanitario-assistenziali, nel rispetto delle necessità e della dignità delle persone non autosufficienti.
I Bollini RosaArgento si pongono anche come strumento di orientamento per le famiglie per supportarle nel percorso di scelta dell’RSA più idonea alle esigenze del proprio caro.
Gli obiettivi del Premio Bollini RosaArgento
- Promuovere il benessere degli ospiti e a tutelare la loro dignità.
- Migliorare l’accessibilità ai servizi erogati dalle RSA rivolti alla popolazione anziana non autosufficiente affetta da demenze, disabilità e comorbilità.
- Potenziare il livello di offerta assistenziale e terapeutica delle RSA stimolando una concorrenza ‘positiva’ tra le strutture.
- Ridurre ospedalizzazioni improprie favorendo un risparmio a livello di Servizio Sanitario Nazionale.
- Supportare le famiglie e i caregiver nell’identificazione del luogo di ricovero più adatto alle diverse esigenze degli ospiti dal punto di vista clinico-assistenziale.
L’assegnazione dei Bollini RosaArgento (da 0 a 3) avviene sulla base di un processo di valutazione dei servizi offerti dalle RSA per la gestione degli ospiti tramite un questionario di candidatura dedicato (S.E. & O.).
Per il biennio 2019-2020 il network è composto da 153 RSA ubicate nella maggioranza delle regioni italiane.
Per consultare le schede delle strutture premiate clicca qui.